Descrizione
ANTINFLUENZALE 2025-2026
Sarà possibile richiedere la somministrazione della vaccinazione, previa prenotazione, con le seguenti modalità:
- Contattando DIRETTAMENTE IL PROPRIO MEDICO DI BASE o pediatra di libera scelta, se aderenti alla campagna vaccinale
 - prenotandosi presso i centri vaccinali delle ASST di Crema, Cremona o Mantova e le FARMACIE territoriali aderenti.
 
Le prenotazioni sono attive DAL 1 OTTOBRE utilizzando la piattaforma regionale al link https://prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/
SABATO 18 E DOMENICA 19 OTTOBRE pv è previsto inoltre il VAX DAY.
La prenotazione è obbligatoria per tutte le categorie.
La vaccinazione è raccomandata e GRATUITA per le categorie a rischio e fasce di età previste dal Ministero della Salute (TABELLA 3), che sono:
- OVER 60
 - DONNE IN GRAVIDANZA
 - PAZIENTI DAI 7 AI 60 ANNI AFFETTI DA PATOLOGIE CHE AUMENTANO IL RISCHIO DI COMPLICANZE DA INFLUENZA
 - BAMBINI SANI NELLA FASCIA DI ETA’ 6 MESI – 6 ANNI
 - PAZIENTI DI QUALUNQUE ETA’ RICOVERATE PRESSO STRUTTURE A LUNGODEGENZA
 - FAMILIARI E CONTATTI DI PERSONE AD ALTO RISCHIO
 - OPERATORI SANITARI
 - FORZE DI POLIZIA, POLIZIA PROVINCIALE E MUNICIPALE, VIGILI DEL FUOCO E ALTRE CATEGORIE SOCIALMENTE UTILI
 - CHI PER MOTIVI DI LAVORO è A CONTATTO CON ANIMALI CHE POTREBBERO COSTITUIRE FONTE DI INFEZIONE DA VIRUS INFLUENZALI NON UMANI
 - DONATORI DI SANGUE
 
Al momento della vaccinazione va presentata la TESSERA SANITARIA.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell’ATS al link https://www.ats-valpadana.it/vaccinazione-antinfluenzale.
Il Sindaco Andrea Rivieri
| 
 | 
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2025, 12:11